Presentata la mostra sull'antica stazione di Lascari
Pubblicato da Il Girasole - Arci in Cultura e società · Giovedì 02 Ago 2018 · 2:15
Si e svolta domenica 29 luglio alle 19,00, presso lo Spazio Polifunzionale dell'Associazione Il Girasole che ha organizzato l'iniziativa, la cerimonia di presentazione della prima Mostra evento delle Madonie sulla cultura e il modellismo ferroviario.
La manifestazione, patrocinita dell'Amministrazione Comunale di Lascari, è stata resa possibile grazie al grande impegno dell'Associazione Treno DOC di Palermo che ha realizzato il diorama dell'antica stazione ferroviaria di Lascari, un vero e proprio capolavoro realizzato da più maestranze ed esperti di modellismo.
La mostra ha rappresentato un'importante occasione di confronto sulla storia della stazione di Lascari, sulle cause che ne hanno determinato l'abbattimento, sui percorsi turistici dei treni storici siciliani e la conoscenza delle tecniche utilizzate per la realizzazione del plastico.
Dall'incontro di ieri e dall'animato dibattito partecipato da un numeroso pubblico di cittadini, si intende ri-partire dall'idea di cosa poter fare oggi per tutelare la memoria di quel luogo e farne conoscere la sua storia, individuando un piccolo spazio nell'attuale sede ferroviaria di Lascari in cui allestire una mostra permanente, un "micro museo" dove esporre un diorama dinamico della stazione, l'apparato di comando esistente nella vecchia cabina ed altri reperti di "archeologia industriale.
Oggi in Sicilia il turismo legato alla cultura ferroviaria, ai treni storici come mezzo di conoscenza delle tradizioni locali, dell'enograstronomia, delle bellezze paesaggistiche, archeologiche e monumentali di molte città è già una realtà concreta e su cui anche la politica nazionale ha già legiferato e investito risorse economiche.
Da questa iniziativa e dalla collaborazione nata tra l’Associazione Il Girasole e Treno DOC di Palermo, si auspica di poter formalizzare un incontro con l'Amministrazione comunale di Lascari e Treni Italia finalizzato alla valutazione di una possibile ipotesi progettuale.
Si ringrazia per la collaborazione gli ex Capostazione sigg. Gaetano Tarantino, Antonio Leone e Salvatore Brocato, il Sindaco di Lascari dott. Giuseppe Abbate, l'Assessore al Turismo e Spettacolo ing. Caterina Provenza, l'Assessore alle Attività Culturali dr.ssa Maria Elena Amoroso, il Presidente dell'Associazione Treno DOC dr. Daniele Fucarino e il suo Vicepresidente Giuseppe Seidita, il geom. Marcello Balsamo e tutti i soci di Treno DOC che hanno realizzato il plastico della stazione di Lascari, il presidente dell'AUSER prof. Giuseppe Cirrito, la signora Rosalba Lala della Pro Loco di Lascari, la famiglia Mazzola/Correnti e tutti i cittadini intervenuti.
#ilgirasolearci