Il MuVi continua a valorizzare l’identità culturale immateriale di Lascari ed apre una galleria virtuale dedicata agli artisti locali.

Vai ai contenuti

Il MuVi continua a valorizzare l’identità culturale immateriale di Lascari ed apre una galleria virtuale dedicata agli artisti locali.

Associazione Il Girasole aps | Arci
Pubblicato da Il Girasole - Arci in Cultura e società · Martedì 15 Mar 2016 ·  2:15
Pubblicate altre foto, video d’epoca e poesie.
Nell’ambito delle attività di acquisizione, conservazione e divulgazione di documenti, manoscritti, fotografie d’epoca e filmati che riguardano la memoria storica di Lascari, la direzione del Museo Virtuale informa che giorno 2 Marzo 2016 si è provveduto alla pubblicazione di nuova documentazione.
Si tratta di 51 nuove foto della prima metà del ‘900 e di un filmato realizzato negli anni ‘50 messi a disposizione del MuVi dai Signori Messina Francesca, Scibetta Filippo, Fatta Francesco, Cesare Salvatore, Culotta Maria Cristina e Moscato Giovanna, visionabili nell’apposita sala tematica “Ultime foto e video” del sito www.muvilascari.it.
Sono state pubblicate due poesie del Prof. Nino Cirrito, autore del libro “Un Poeta dietro le quinte”, dal titolo “A Padre Domenico Marsiglia”, premiata nel 2015 al Concorso di poesia "Poeti e sognatori" organizzato dall'AUSER con il patrocinio del Comune di Lascari e “Aldilà del pino... Là dove l'orsa...”, premiata nel 2015 con menzione d'onore al Concorso Nazionale di poesia "La vita in versi - Città di Cefalù" indetto dall'Associazione "Muovi l'arte" e dal gruppo "I Narratura" con il patrocinio del Comune di Cefalù.
“L’apertura sul portale del MuVi di una galleria virtuale dedicata agli artisti locali – dice Salvo Ilardo Assessore ai Beni Culturali di Lascari – nasce dalla volontà di valorizzare gli artisti locali e di creare una vetrina gratuita, nella quale pittori, scultori, fotografi e appassionati di arte in genere si presentano con un ritratto, una sintetica biografia, alcune  immagini dei loro lavori, rimandando ad altri ambiti il compito di tracciare confini tra artisti affermati e artisti alla ricerca di un’identità, di un proprio linguaggio”.
Gli artisti che hanno già aderito all’iniziativa sono Enea Ilardo, Costanza Morello, Rosario Moscato, Vincenzo Noto, Domenico Romano e Silvana Schittino, ma altri sono stati contattati e a breve verranno inseriti.
Per “donare” al Museo foto d’epoca, video, documenti, poesie ecc., è sufficiente aderire alla campagna permanente “La tua memoria è la nostra storia”, consultando direttamente il portale www.muvilascari.it, oppure recandosi presso la sede del Museo Virtuale in Via Leonardo Da Vinci N. 23 a Lascari tutti i venerdì dalle ore 16.30 alle ore 19.30.
Per sostenere le attività del MuVi Lascari, dona il tuo 5X1000 scrivendo nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 91008340829.
Il MuVi Lascari non potrebbe vivere senza i suoi volontari e i suoi sostenitori!

#ilgirasolearci


Copyright © 2025 | Tutti i diritti sono riservati | Sito realizzato da Salvo Ilardo
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLE APS | CIRCOLO ARCI
ENTE DEL TERZO SETTORE | Iscrizione RUNTS sez. APS - D.D.G. n. 1944 del 20/10/2022
Via Indipendenza, 8/10 | 90010 Lascari (PA)
E-mail associazioneilgirasole.aps@gmail.com
PEC associazioneilgirasole.aps@pec.it
Codice Fiscale 91008340829
P. IVA 05691820822
Via Indipendenza, 8/10 | 90010 Lascari (PA)

Copyright © 2025 | Tutti i diritti sono riservati | Sito realizzato da Salvo Ilardo
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLE APS | CIRCOLO ARCI
ENTE DEL TERZO SETTORE | Iscrizione RUNTS sez. APS - D.D.G. n. 1944 del 20/10/2022
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLE APS | CIRCOLO ARCI
ENTE DEL TERZO SETTORE | Iscrizione RUNTS sez. APS - D.D.G. n. 1944 del 20/10/2022
Via Indipendenza, 8/10
90010 Lascari (PA)

Copyright © 2025 | Tutti i diritti sono riservati | Sito realizzato da Salvo Ilardo
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLE APS | CIRCOLO ARCI
ENTE DEL TERZO SETTORE
Iscrizione RUNTS sez. APS - D.D.G. n. 1944 del 20/10/2022
Copyright © 2025 | Sito realizzato da Salvo Ilardo
SEGUICI SU
SEGUICI SU
Torna ai contenuti